L’intervento di stabilizzazione della spalla secondo Latarjet è una procedura chirurgica che viene eseguita per trattare la lussazione recidivante della spalla. Questa lussazione si verifica quando...
I paramorfismi sono alterazioni della postura che possono causare dolore, problemi di movimento e disagio. La fisioterapia è un trattamento efficace per i paramorfismi,...
Un crollo vertebrale è una condizione in cui una vertebra si indebolisce e si frattura. Questo può essere causato da un trauma, come un incidente d’auto o una caduta, o da una condizione medica, come l’osteoporosi....
La riabilitazione neurologica è una branca della fisioterapia che si occupa del recupero funzionale di soggetti che hanno subito lesioni al Sistema Nervoso Centrale (SNC) o Periferico (SNP) ...
L’idrokinesiterapia, è un tipo di fisioterapia che si svolge in acqua. Questa terapia sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua, come la galleggiabilità, la pressione idrostatica e la temperatura,...
La cifosi dorsale è una curvatura della colonna vertebrale che si verifica nella parte superiore della schiena. In questo approfondimento vedremo quali possono essere le cause scatenanti di questa condizione e come è possibile correggere questa curvatura....
La rottura del legamento del piede è un infortunio che colpisce i legamenti che circondano l’articolazione. I legamenti sono strutture fibrose che collegano le ossa tra loro e aiutano a mantenere l’articolazione stabile....
La rottura del legamento crociato è un infortunio comune che colpisce soprattutto gli sportivi ma non solo. Questo tipo di infortunio causa dolore, instabilità e limitazioni funzionali al ginocchio. ...
I crolli vertebrali, noti anche come schiacciamenti o fratture vertebrali da compressione, sono una condizione comune, specialmente tra i soggetti in età avanzata. Queste fratture possono causare dolore, mobilità ridotta...