?Il metodo LIOTARD è una metodica lionese ed è fondata sull’Earlier Passive Motion e sul recupero prioritario dell’elevazione anteriore nel piano scapolare...
?La colonna vertebrale presenta le quattro curve fisiologiche che la caratterizzano, due lordosi convesse verso l’interno, a livello cervicale e lombare, e due cifosi convesse verso l’esterno, a livello toracico e sacrale; la presenza di queste curve è fondamentale per aumentare il livello di resistenza della colonna ai carichi....
Il Gyrotonic è una metodologia di allenamento ideale per sviluppare le potenzialità fisiche di tutti coloro che aspirino al benessere psicofisico....
La riabilitazione in acqua rientra nella più grande famiglia delle terapie acquatiche. In acqua, infatti, è possibile non solo ristabilire le migliori funzionalità articolari e muscolari, ma anche eseguire delle forme di esercizio specifiche per prevenire la malattia o per curare sintomatologie idiopatiche croniche....
Paziente precedentemente trattata per lombalgia, condizione che riportava da diversi anni. Inoltre, eseguito intervento chirurgico per spondilolistesi di terzo grado (intervento di vecchia data)....
?La paziente presentava sarcoma fusocellulare a differenziazione miogenica g3 femore distale sinistro.
?Sottoposta ad intervento di ricostruzione del ginocchio con impianto di megaprotesi (mutars-implantcast)...
I più frequenti sono i vizi di portamento, contraddistinti da atteggiamenti posturali errati assunti dai bambini.
Queste anomalie sono facilmente e totalmente correggibili e nulla hanno a che vedere con la scoliosi. Spesso sono dovute alla mancanza di attività fisica e a posizioni scorrette mantenute a lungo....