Riabilitazione della spalla secondo il protocollo Liotard

?Il metodo LIOTARD è una metodica lionese ed è fondata sull’Earlier Passive Motion e sul recupero prioritario dell’elevazione anteriore nel piano scapolare
Entesopatia riflessa retto femorale

Un’entesopatia è una sofferenza o una malattia che affligge un’entesi, ossia il tratto di un tendine o un legamento che si aggancia su un osso.
Training fisiologico della colonna

?La colonna vertebrale presenta le quattro curve fisiologiche che la caratterizzano, due lordosi convesse verso l’interno, a livello cervicale e lombare, e due cifosi convesse verso l’esterno, a livello toracico e sacrale; la presenza di queste curve è fondamentale per aumentare il livello di resistenza della colonna ai carichi.
Idrokinesiterapia

La riabilitazione in acqua rientra nella più grande famiglia delle terapie acquatiche. In acqua, infatti, è possibile non solo ristabilire le migliori funzionalità articolari e muscolari, ma anche eseguire delle forme di esercizio specifiche per prevenire la malattia o per curare sintomatologie idiopatiche croniche.
Riabilitazione post-chirurgica dopo sostituzione totale del ginocchio

?La paziente presentava sarcoma fusocellulare a differenziazione miogenica g3 femore distale sinistro.
?Sottoposta ad intervento di ricostruzione del ginocchio con impianto di megaprotesi (mutars-implantcast)
Lombalgia in paziente con importante scoliosi rachide lombare

Il paziente presentava: ?Scoliosi sinistro-convessa del rachide lombare 12° Cobb ?Diffuse alterazioni spondilo-artrosiche
Riabilitazione post-operatoria della spalla

Intervento di artroscopia spalla destra e riparazione cuffia dei rotatori con due viti Twin Fix
Riabilitazione cardiologica domiciliare

È un insieme di programmi terapeutici finalizzati a riabilitare il paziente fino al raggiungimento dell’autonomia nel delicato periodo successivo ad un intervento cardiochirurgico, per bypass abortivo coronarico e/o sostituzione valvolare o in seguito ad un evento acuto.
Trattamento domiciliare in paziente geriatrico

La paziente presenta esiti di emiparesi sinistra, deficit di forza, instabilità posturale e difficoltà nella deambulazione. Inoltre presenta poliartrosi e osteoporosi.
Riabilitazione in paziente con sclerosi multipla

È caratterizzata da una reazione anomala delle difese immunitarie che attaccano alcuni componenti del sistema nervoso centrale scambiandoli per agenti estranei, per questo rientra tra le patologie autoimmuni.